NOTA: questo sito è basato sulla lingua italiana. Le traduzioni in altre lingue sono puramente indicative, essendo realizzate automaticamente senza controllo intellettuale.

CORSI 2022/2023 ![]() | I corsi dell’anno scolastico 2022/2023 per bambini, adolescenti ed adulti sono iniziati lo scorso settembre 2022 e termineranno venerdì 23 giugno 2023. La lista aggiornata dei giorni, orari e livelli dei corsi è indicata a questo link. Nuovi corsi possono essere organizzati ovunque vi sia un numero sufficiente di richieste. In particolare, sono stati riattivati corsi presso la scuola AICS di Amsterdam, e dal 10 gennaio 2023 anche presso la British School (BSA) di Amsterdam. NOVITA’: nuovo corso elementare a GRONINGEN, con inizio Venerdì 3 febbraio 2023. Sono aperte le iscrizioni. Dal 17 GENNAIO: nuovo corso online per adulti di preparazione all’esame per la Cittadinanza italiana (v. sotto). Dal 21 gennaio 2023 inizierà un secondo corso “Musilingua” a Den Haag: sono aperte le iscrizioni (v. sotto). L’ESI organizza anche corsi individuali e di piccoli gruppi per ogni esigenza. Grazie all’esperienza acquisita, l’ESI offre anche corsi “a distanza”, con modalità da concordare in funzione delle richieste. Moduli di iscrizione |
![]() | Nell’anno scolastico 2022/2023, oltre ai normali corsi di Italiano l’ESI propone anche due nuovi corsi sperimentali per bambini a Den Haag: – Corso “Musilingua – Impariamo l’Italiano con la musica”. Attraverso una dimensione ludica viene proposto ai bambini di sperimentare la scoperta della musica all’interno del linguaggio e viceversa. Una prima serie di 7 incontri è iniziata sabato 5 novembre 2022. Visto il successo di questa prima serie, una seconda serie inizierà il 21 GENNAIO 2023: sono aperte le iscrizioni! Leggi altro – Corso di “Lettura Dialogica in Azione”. E’ un corso volto a sviluppare le capacità di apprendimento e le abilità narrative dell’allievo mediante la lettura interattiva di racconti e la loro messa in scena attraverso il teatro ed il gioco (data di inizio: da definire). Leggi altro Le presentazioni dei due corsi sono disponibili online. Per info e per segnalare il proprio interesse, e per avere accesso alla registrazione delle presentazioni, rivolgersi alla segreteria ESI (segreteria@scuolaitaliana.nl) |
CORSI ED ESAMI PER LA CERTIFICAZIONE DELL’ITALIANO nella sede di DEN HAAG ![]() | I prossimi esami CILS solo per A2-Integrazione e B1-Cittadinanza si svolgeranno GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2023 (termine per le iscrizioni: 19 gennaio 2023) unicamente presso la Sede ESI di Den Haag. Maggiori informazioni I prossimi esami CILS per tutti i livelli si svolgeranno GIOVEDI’ 8 GIUGNO 2023. Maggiori informazioni L’ESI organizza anche CORSI DI PREPARAZIONE online agli esami per la Cittadinanza Italiana. Inizio del prossimo corso: Martedì 17 Gennaio 2023. Maggiori informazioni |
TEATRO ITALIANO ![]() | Continuando una lunga tradizione, quest’anno l’ESI ha organizzato due tournées di teatro italiano nei Paesi Bassi, una per bambini e una per adulti. Il “Teatro La Baracca” di Prato ha proposto per i bambini lo spettacolo “La Vera Storia delle… Polpette”, una divertente storia dove la prof. Pagliaccia ha raccontato come e quando… nacquero le polpette! Per gli adulti, la stessa Compagnia ha presentato lo spettacolo “Non ci capiamo“, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Leggi altro |
PANDEMIA COVID19![]() | Nel corrente anno scolastico 2022/2023, per tutti i corsi svolti regolarmente in-presenza non vi sono attualmente particolari norme restrittive. Si raccomanda tuttavia di attenersi a tutte le raccomandazioni e procedure di precauzione indicate dalle competenti autorità (igiene, distanza, assembramenti, accesso dei genitori nelle aule di lezione, quarantene, sintomi di influenza o raffreddore,…). Per le regole in caso di contagio da Covid: Leggi altro |
LA DIDATTICA ![]() | L’offerta formativa si sviluppa sui tre piani dell’educazione, della didattica, e dell’organizzazione, e si rivolge agli studenti, ai docenti, alle famiglie e a tutto il personale coinvolto nel processo formativo. Si utilizza un approccio eclettico che favorisca l’acquisizione della competenza comunicativa attraverso i momenti fondamentali dell’ascoltare, del parlare, del leggere e dello scrivere. Leggi altro |
PROGETTI DI CLASSE![]() | Come parte integrante dei corsi di apprendimento della Lingua e Cultura Italiana, gli allievi (adulti e bambini) vengono incoraggiati e guidati dalle insegnanti a sviluppare progetti didattici specifici, come ad esempio progetti per facilitare l’avvicinamento alla letteratura italiana ed all’analisi del testo, o all’ideazione e scrittura di racconti fantastici. Vai ai Progetti |
LAVORARE PER L’ESI![]() | L’ESI è una Stichting (Ente Morale) di diritto olandese, che organizza corsi di lingua e cultura italiana sparsi su tutto il territorio olandese. Nella scelta degli insegnanti ci rivolgiamo a docenti madrelingua che dispongano di una Laurea specifica e/o di una esperienza o certificazione nell’insegnamento dell’Italiano LS o L2. Leggi altro |