NOTA: questo sito è basato sulla lingua italiana. Le traduzioni in altre lingue sono puramente indicative, essendo realizzate automaticamente senza controllo intellettuale.
CORSI PER BAMBINI 2025/2026 | I corsi per bambini e adolescenti dell’a.s. 2025/2026 inizieranno a partire dal 15 settembre 2025. La lista dei giorni, orari e livelli dei corsi è indicata a questo link. Per iscriversi ai corsi: Moduli di iscrizione I corsi per bambini sono inseriti nel Progetto “Formazione in Lingua Italiana nei Paesi Bassi” quale indicato nel Bilancio Preventivo approvato e cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Per l’a.s. 2024/25 v. Decreto Ministeriale 4815/0520 del 15.05.2024 (Cap. 3153_Approvazione graduatorie 2024), con la lusinghiera 10a posizione attribuita all’ESI nella graduatoria mondiale di valutazione di merito dei Progetti stabilita dal MAECI (visionabile a questo link, nell’Allegato 1, Corsi extracurricolari – Iniziativa 2). |
CORSI PER ADULTI | L’ESI organizza corsi individuali e di piccoli gruppi per adulti di tutti i livelli QCER, per ogni esigenza, ed anche corsi “a distanza” per studenti di scuola secondaria, con modalità da concordare in funzione delle richieste. In particolare: – Corsi annuali di 25 lezioni per studenti che intendono studiare l’Italiano a scopo culturale; – Corsi annuali di 25 lezioni per studenti che intendono sostenere l’esame B1 per la Cittadinanza italiana senza particolare urgenza; – Corsi basati su cicli progressivi di 11 lezioni, per studenti che intendono sostenere l’esame B1 per la Cittadinanza italiana con sollecitudine; – Corsi individuali specifici, per studenti con obiettivi professionali; – Corsi per adolescenti con specifiche esigenze. I corsi possono essere organizzati in ogni momento, in funzione delle richieste. Per informazioni contattare la segreteria ESI |
CORSI ED ESAMI PER LA CERTIFICAZIONE DELL’ITALIANO nella sede di DEN HAAG | L’ESI è abilitata allo svolgimento degli esami CILS per conto dell’Università di Siena. I prossimi esami per il livello B1-Cittadinanza si svolgeranno giovedì 16 OTTOBRE 2025 (scadenza iscrizioni: 16 settembre 2025) e giovedì 4 DICEMBRE 2025 (scadenza iscrizioni: 25 ottobre 2025). I prossimi esami per i livelli B2, C1, C2 si svolgeranno giovedì 4 DICEMBRE 2025 (scadenza iscrizioni: 25 ottobre 2025). In caso di eccessive domande di iscrizione, per esigenze logistiche gli esami per alcuni livelli potrebbero non essere garantiti. Gli esami si svolgono unicamente presso la Sede ESI di Den Haag Maggiori informazioni L’ESI organizza anche CORSI DI PREPARAZIONE online agli esami per la Cittadinanza Italiana. Maggiori informazioni |
MUSILINGUA | Corso “Musilingua – Impariamo l’Italiano con la musica”. Attraverso una dimensione ludica viene proposto ai bambini di sperimentare la scoperta della musica all’interno del linguaggio e viceversa. Leggi altro Anche nell’anno scolastico 25/26 sono istituiti a Den Haag diversi corsi ripartiti per fasce di età, dai 2.5 agli 8 anni, come riportato nel seguente prospetto . Il programma dei singoli corsi è indicato nelle relative locandine ( locandina 2,5-4 anni – locandina 3,5-5 e 4-6 anni – locandina 6-8 anni) Le iscrizioni possono essere effettuate tramite i normali moduli di iscrizione, indicando nella scelta della classe il “Corso Musilingua”. Moduli di iscrizione |
ANNIVERSARIO | E.S.I. DA OLTRE 30 ANNI AL SERVIZIO DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA NEI PAESI BASSI una storia appassionante |
LA DIDATTICA | L’offerta formativa si sviluppa sui tre piani dell’educazione, della didattica, e dell’organizzazione, e si rivolge agli studenti, ai docenti, alle famiglie e a tutto il personale coinvolto nel processo formativo. Si utilizza un approccio eclettico che favorisca l’acquisizione della competenza comunicativa attraverso i momenti fondamentali dell’ascoltare, del parlare, del leggere e dello scrivere. Leggi altro |
PROGETTI DI CLASSE | Come parte integrante dei corsi di apprendimento della Lingua e Cultura Italiana, gli allievi (adulti e bambini) vengono incoraggiati e guidati dalle insegnanti a sviluppare progetti didattici specifici, come ad esempio progetti per facilitare l’avvicinamento alla letteratura italiana ed all’analisi del testo, o all’ideazione e scrittura di racconti fantastici. Vai ai Progetti |
LAVORARE PER L’ESI | L’ESI è una Stichting (Ente Morale) di diritto olandese, che organizza corsi di lingua e cultura italiana sparsi su tutto il territorio olandese. Nella scelta degli insegnanti ci rivolgiamo a docenti madrelingua che dispongano di una Laurea specifica e/o di una esperienza o certificazione nell’insegnamento dell’Italiano LS o L2. Stiamo attualmente ricercando candidature per un corso bambini ad ENSCHEDE. Si richiede una residenza attuale in zona. Leggi altro |
This website uses cookies.